La paura dello scrittore: “Non ho niente da dire”.

Qualche giorno fa sono andata a teatro, un po’ perché mi ero trovata, un po’ perché volevo fare qualcosa di diverso. Non farò recensioni, né commenterò lo spettacolo, vi sono tante pagine, anche tra le più importanti testate, dove guardare queste cose.

E se siete su questo blog, non è perché vi interessino gli spettacoli teatrali.
Il concetto è che, nell’intricata storia tra padre e figlio, che si svolgeva tra salti temporali e flashback di ogni sorta, tra citazioni auliche e colpi di scena, c’era un leitmotiv che ho sentito mio.
Come se, alla fine, a quello spettacolo teatrale non ci ero capitata così per caso.

“Non avevo niente da dire semplicemente perché avevo troppo da dire e non ho trovato ancora il coraggio di iniziare”.

Mi ero sentita così, per mesi e mesi e mesi nei quali iniziavo una parola per poi cancellarla, dove abituavo la mia mente ad un pensiero per poi gettarlo via, dove immaginavo una storia per poi rendermi conto che era un completo disastro.

Avevo fin troppo da dire, non era vero che non avevo nulla da dire.
Ma non avevo il coraggio di prendere il mio laptop e mettere tutto nero su bianco, perché si sa, se c’è qualcuno che è codardo nella sua carriera lavorativa, quello è lo scrittore.

Si nasconde dietro i suoi personaggi, dietro le sue storie, dietro le elaborazioni di una realtà che si tinge di romanzesche sfumature e poi ne rimane svilito e sente di non avere niente da dire.

In realtà non ha il coraggio di scavare, ancora e ancora e ancora e di perdersi in un buio che neanche conosceva.

E poi diciamocelo, siamo alla ricerca della storia perfetta, del tono di voce, riconoscibile e sui generis, e poi? Poi ci dimentichiamo che la voce ce l’abbiamo, ma l’abbiamo distorta allo stesso modo in cui cantanti moderni si affettano con l’auto-tune .

Non chiedete di un tono di voce. Chiedete di una voce.
Non cercate una storia perfetta. Cercate una storia e basta.
Non avete paura di non avere niente da dire. Avete paura di avere troppo da dire.