Openmag Case History
Giornale online con articoli di approfondimento
Una nuova forma di informazione legata allo "Slow Media Manifesto"
Periodi di collaborazione
dal 2015 ad oggi
Servizi
Redazione Articoli
Rassegna Stampa
Reportage eventi
Cliente
Openmag
Traguardi
Accredito stampa al Pitti Uomo
Accredito stampa ad Alta Roma
Creazione rubrica "A lei per lei"
La mia avventura con la redazione di Openmag è iniziata nel 2015, quando sono venuta a contatto con un gruppo di giornalisti, blogger e appassionati di informazione che hanno creato una testata di approfondimento unendo le proprie abilità e passioni. Qualche anno più tardi, grazie anche al nuovo editore Aicem, il blog diventa una vera e propria testata giornalistica registrata al tribunale di Roma. È proprio tra le pagine di questo giornale che mi sono formata come giornalista pubblicista e ho portato avanti il percorso per prendere il tesserino e iscrivermi all’ordine dei giornalisti. Per molti anni sono stata la responsabile della rubrica “Moda”, realizzando anche dei reportage durante gli eventi di settore come Pitti Uomo e Firenze e Alta Roma nella Capitale. Contemporaneamente, insieme ai membri della redazione abbiamo anche partecipato a convegni, meeting universitari e iniziative legate al sociale.
OpenMag nasce come magazine online generalista per poi divenire un laboratorio culturale aperto alle sperimentazioni, ai nuovi linguaggi nell’editoria digitale, mettendoli a disposizione di quanti credono che “approfondimento” non sia per forza sinonimo di “noioso”.
Dal 2020 il giornale Openmag decide di non inseguire più “la notizia” nello spasmodico intento di essere i primi a comunicare qualcosa di nuovo, ma di dedicarsi ad interessanti approfondimenti che possano arricchire le conoscenze dei lettori. Su questa nuova scelta editoriale, nasce la mia idea di realizzare una rubrica tutta al femminile: “A lei per lei”, uno spazio dove raccontare storie di successo, di imprenditoria o di efficace comunicazione con protagoniste donne che lavorano in tanti diversi settori.
“A lei per lei” ha intenzione di diventare una vetrina per storie di successo tutte al femminile. Ogni mese viene scelta una figura che rispecchia questi parametri e viene raccontata la sua storia cosicché possa essere fonte di ispirazione per altre donne.